Comincia il primo di ottobre una rassegna cinematografica organizzata dal Comune di Venezia, che prevede la proiezione di una serie di films che siano stati ambientati e girati a Venezia: "Set in Venice, Venice in Movie". Sarà interessante soprattutto per eventuali ospiti stranieri presenti in città, che potranno vedere i films in lingua originale e con i sottotitoli.
Venerdì 1 ottobre, alle ore 16, partirò dal Campiello dei Miracoli e cercherò di ripercorrere la Venezia scelta da Silvio Soldini per il suo Pane e Tulipani, con Licia Maglietta e Bruno Ganz: si tratta di una visita guidata a partecipazione gratuita, in doppia lingua italiano/inglese, ad alcuni luoghi cittadini diventati lo sfondo del film Pane e Tulipani, che ha ottenuto un enorme successo a livello internazionale, mostrando una Venezia cinematograficamente insolita: non più la città lagunare triste, malinconica, autunnale già presentata attraverso altri films, ma una Venezia allegra, leggera, frizzante e colorata, grazie anche ai fiori spesso protagonisti delle scene. Per chi lo desidera, alla fine del tour, proiezione dei film presso la Casa del Cinema a San Stae.
Per informazioni su tutto il programma, si può visitare il sito VeniceConnected
Nessun commento:
Posta un commento