martedì 7 febbraio 2012

I cavalli colorati a Venezia

Prima della stesura del selciato sulla strade veneziane l'uso dei cavalli era molto diffuso.
I nobili amavano "decorare" i loro amici a quattro gambe con dei riti piuttosto insoliti: il loro manto veniva tinto di un colore arancione, ottenuto da una pianta che arrivava dall'isola di Cipro. E' piacevole immaginare la città lagunare popolata da questi meravigliosi animali, ancora più visibili grazie a questo colore vivace e brillante che veniva loro conferito....e si racconta che la scuderia più "magnifica e bella d'Italia" era quella del Doge Michele Steno.
Dopo la posa del selciato l'uso dei cavalli fu via via accantonato, fino a diventare completamente impossibile a seguito della costruzione degli attuali ponti con i gradini. Ma l'anima della città è intrisa della presenza di questi straordinari animali......


Nessun commento:

Posta un commento