martedì 11 gennaio 2011

GLI INTONACI DELLE CASE DI VENEZIA

Moltissimi degli ospiti che accompagno, e che hanno le provenienze più diverse - soprattutto Nord Europa - pongono frequentemente la stessa domanda: "perchè gli intonaci delle case e dei palazzi a Venezia sono quasi sempre scrostati?"
Io sinceramente.....non lo sapevo, ma mi sono attivata e l'ho chiesto ad un'amica architetto. Mi ha spiegato che il motivo è molto "pratico": a Venezia la quantità di umidità presente impedisce all'intonaco di aderire alla parete per più di qualche mese, quindi nella maggior parte dei casi i proprietari lasciano il mattone a vista.
Se devo essere onesta, personalmente trovo che le tante pareti non intonacate siano molto adatte all'aspetto di insieme di una città che è tutto fuorchè perfetta.....e contribuiscono a donarle quell'aria di antico e popolare che da sempre la connota.

Nessun commento:

Posta un commento