Mostra EL GRECO IN ITALIA, Treviso, Cà dei Carraresi
Mostra EL GRECO IN ITALIA
Treviso, Cà dei Carraresi, Via Palestro 33-35
Aperture:
Martedì-venerdi: 9.00-19.00
Sabato e domenica: 9.00-20.00
Lunedì chiuso
Biglietto intero: Euro 12,00
Biglietto ridotto: Euro 10,00
Biglietto ridotto speciale: Euro 6,00
Per ogni dettaglio o ulteriore informazione:
www.elgrecotreviso.it
Pittore atipico, risultato di incroci di
culture, anima vagabonda: Dominikos Theotokopoulos, detto El Greco,
nasce a Creta nel 1541.
Nasce in Grecia quando l'isola è assoggettata
alla dominazione veneziana; si forma in patria presso i migliori
maestri a lui contemporanei, e nel 1567 decide di trasferirsi a
Venezia per studiare da vicino le grandi opere di Tintoretto,
Tiziano, Veronese.
Nel 1570 si reca a Roma, dove studia i grandi
maestri romani, tra cui Michelangelo - già morto, ma ancora molto
influente da un punto di vista stilistico - che però, ufficialmente,
non ama.
Nel 1577 decide di trasferirsi a Toledo, in
Spagna, e qui rimane fino alla morte sopravvenuta nel 1614.
Nella straordinaria opera pittorica di El
Greco convivono tutti gli spunti e le intuizioni che ha assorbito in
giro per l'Europa: l'uso formidabile del colore appreso a Venezia;
l'impostazione ordinata e prospettica dei maestri romani, lo slancio
e la passionalità degli spagnoli.
La pittura di El Greco è insieme di
tradizione e di innovazione, è saldamente ancorata agli insegnamenti
dei grandi maestri, e guarda contemporaneamente al futuro, allungando
le figure, i corpi, i volti, esaltando le espressioni, seminando i
primi elementi di novità artistica e pittorica che verranno poi
ripresi e sviluppati da tanti artisti futuri.
Alla mostra di Cà dei Carraresi si possono
ammirare, tra le altre, opere quali La guarigione del cieco,
l'Adorazione dei pastori, San Francesco, l'Ultima cena. Accanto a
composizioni di altri grandi maestri tra cui il San Giovanni Battista
di Tiziano, la Madonna di San Zaccaria del Parmigianino, la
Battaglia di Lepanto di Paolo Veronese.
Visite guidate a cura di Arianna Gambirasi,
Storica dell'Arte e Guida Autorizzata.
Se vuoi leggere qualcosa su di me e la mia
formazione, clicca qui: www.theveniceguide.it
Visite guidate:
Gruppi da minimo 9 a massimo 25 persone: Euro
130,00 (+ il costo del biglietto)
Individuali da minimo 2 a massimo 8 persone:
euro 30,00 a testa ( + il costo del biglietto)
Se vuoi prenotare una guida privata ed
esclusiva, ne parliamo insieme. Scrivi una mail a
info@theveniceguide.it
Nessun commento:
Posta un commento